GIUSEPPE MAZZINI, LE ORIGINI DELLA DISSOLUZIONE – ELENA BIANCHINI BRAGLIA
Elena Bianchini Braglia è una storica e scrittrice. Nel suo ultimo libro “Mazzini, le origini della dissoluzione”, fa chiarezza sulla figura del “padre della patria italiana” e ci mostra, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che Mazzini era un personaggio molto cupo, senza scrupoli, con una religiosità distorta e connesso all’alta massoneria inglese e americana, certamente un racconto molto diverso da quello che ci propinano nelle scuole. L’Italia di oggi non è altro che l’eredità di uomini malvagi come Mazzini, al servizio di poteri che odiavano, e odiano, la Chiesa cattolica e l’ordine naturale del creato.
SOSTIENI CRONACHE DI CIELO E TERRA
- con PayPal
premi sopra per aprire la pagina di PayPal per la donazione
- con bonifico bancario
Intestato a CIRO MAURIELLO
Causale DONAZIONE
CC: IT06M0200832974001158861779